Benvenuto a Ital-IA 2023!
Ital-IA è il terzo Convegno Nazionale CINI sull'Intelligenza Artificiale, organizzato per sviluppare obiettivi comuni tra istituzioni pubbliche, industria italiana e la ricerca scientifica delle università e dei centri di ricerca nazionali. Ital-IA ha l'ambizione di "fare rete nazionale" tra tutte le azioni che si stanno disegnando in questi mesi in Italia per cogliere le potenzialità di sviluppo legate alle tecnologie dell'Intelligenza Artificiale.
Il convegno è organizzato dal Laboratorio Nazionale "Artificial Intelligence ed Intelligent Systems" (AIIS), creato dal CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica). Il Laboratorio è stato creato nel Giugno 2018 con il sostegno del Dipartimento di Informazione e Sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri (come indicato nel recente rapporto del DIS "Relazione sulla Politica dell’Informazione per La Sicurezza 2018") per sviluppare obiettivi comuni tra istituzioni pubbliche, industria italiana e la ricerca scientifica delle università e dei centri di ricerca nazionali. Il laboratorio conta oggi 57 nodi che includono quasi tutti gli Atenei Italiani oltre a CNR, FBK e IIT.
Il convegno è organizzato dal Consiglio Nazionare delle Ricerche e si terrà presso l'Area di Ricerca CNR di Pisa.
Save the date
Ital-IA Workshop tematici: 29-30 Maggio 2023
Ital-IA Convegno plenario: 31 Maggio 2023
Workshops
AI per Cybersecurity |
Annalisa Appice Giorgio Giacinto Maurizio Tesconi |
---|---|
AI per la Finanza ed il Commercio |
Nicola Gatti Fabrizio Lillo Angelo Porrello |
AI per l'Industria |
Marcella Cornia Tommaso Cucinotta Giovanni Maria Farinella |
AI per la Medicina e la Salute |
Chiara Ghidini Alessio Micheli Carlo Sansone |
AI per la Pubblica Amministrazione |
Aldo Gangemi Maurizio Lenzerini Paolo Merialdo |
AI Responsabile e Affidabile |
Roberta Calegari Anna Monreale Francesca Pratesi |
AI per la Sostenibilità |
Michela Milano Roberto Pellungrini Giovanni Semeraro |
AI per Media & Games (new) |
Lorenzo Baraldi Daniela Giorgi Elisa Ricci |
AI ed Educazione (new) |
Allegra De Filippo Pietro Ducange Manuel Gentile |
NVAITC Italy | Giuseppe Fiameni |
Contatti
info [at] ital-ia2023 [dot] it
Organizzato da
News
Estensione deadline invio contributi
La deadline per l'invio dei contributi è estesa al 2 aprile.
È disponibile la Call for Papers
Si veda la pagina dedicata.
Venue Ital-IA 2023
Quest'anno Ital-IA 2023 si svolgerà a Pisa presso l'Area di ricerca del CNR.
Tweets by Ital-IA 2023
Puoi seguire Ital-IA su Twitter .
